Papa BenedettoXVI: "In che cosa consiste la santità? All’interrogativo si può rispondere anzitutto in negativo: per essere santi non occorre compiere azioni e opere straordinarie, né possedere carismi eccezionali. Viene poi la risposta in positivo: è necessario semplicemente ‘servire’ Gesù, ascoltarlo e seguirlo senza perdersi d’animo di fronte alle difficoltà. La santità esige uno sforzo costante, ma è possibile a tutti perché, più che opera dell’uomo, è anzitutto dono di Dio.
***
La Storia e la Vita Santa di:
Antonietta Meo, Carla Ronci, Maria Marchetta, Maria Orsola Bussone, Maria Letizia Galeazzo, Mirella Solidoro, Lorena D'Alessandro, Santa Scorese, Antonella Moro, Chiara Badano, Teresa Lapenna, Antonio Legrottaglie, Lorenzo Sanna, Tiziana Semerano, Matteo Farina, Carlo Acutis.
***
Ci sono diversi giovani del nostro tempo, alcuni dei quali sono vostri contemporanei, vicini a voi, che hanno vissuto le vostre stesse situazioni, nelle quali hanno incontrato, seguito e amato Dio, oltre ad aver servito con gioia i fratelli. La loro morte prematura ha fatto risplendere l'alone di santità che li rivestiva e gli stessi amici hanno parlato di loro ammirandoli e riconoscendoli come modelli di vita, a volte invocandoli come intercessori di ogni benedizione.
Io vostro Arcivescovo, desidero affidarvi degli amici santi, dei compagni nel vostro percorso di vita cristiana, per esortarvi a pensare che se sono riusciti loro, potete farcela anche voi.
Vi affido questi modelli, vi seguo con la preghiera, vi confermo la benedizione.
Brindisi, 22/10/2011 (Memoria del Beato Giovanni Paolo II)
Mons. Rocco Talucci Arcivescovo